Queste sono le dosi per un panettone da 100g
INGREDIENTI:
• 46g Miscela Grandi Lievitati Ori di Sicilia
• 15g acqua
• 6g uova
• 4g tuorli
• 2.5g lievito di birra fresco
• Pizzico di sale
• 9g burro di ottima qualità
• aromi
• Cioccolato/uvetta/canditi (a piacere)
PROCEDIMENTO:
Prepara il Lievito
Sciogli il lievito di birra nell’acqua, mescolando bene fino a ottenere una soluzione omogenea.
Inizia l’Impasto
Aggiungi tutta la miscela di farina in una sola volta e impasta fino a quando il composto inizia a unirsi. Non preoccuparti se risulta disomogeneo in questa fase: è normale.
Incorpora le Uova
Quando l’acqua è stata completamente assorbita, aggiungi le uova una alla volta, aspettando che ogni aggiunta venga assorbita prima di procedere con la successiva. Ripeti il processo con i tuorli.
Lavora l’Impasto
Continua a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungi il Burro e gli Aromi
Incorpora il burro ammorbidito e gli aromi (come l’aroma di arancia) separatamente, lavorando l’impasto fino a che il tutto non è ben amalgamato.
Integra i Ripieni
Se desideri, aggiungi cioccolato, uvetta o canditi, mescolando delicatamente per distribuirli uniformemente nell’impasto.
Metti nello Stampo
Trasferisci immediatamente l’impasto nello stampo scelto, livellandolo con cura.
Fai Lievitare
Copri lo stampo con un panno e lascia lievitare l’impasto per circa 1-2 ore, fino al raddoppio del volume. Un metodo consigliato è farlo lievitare nel forno: preriscaldalo a 50°C, poi spegnilo e metti lo stampo all’interno.
Cuoci in Forno
Preriscalda il forno ventilato a 150°C e cuoci per circa 15 minuti. Il tempo di cottura può variare leggermente in base al forno, quindi controlla la cottura verso la fine.
Lascia Raffreddare al Contrario
Una volta cotto, sforna il dolce e lascialo raffreddare capovolto. Questo passaggio aiuta a mantenere la forma e la struttura del dolce. Usa appositi supporti o spiedi per sospendere il dolce a testa in giù.
Decora e Gusta
Dopo che il dolce si è raffreddato completamente, decoralo a piacere e servi!
CONSIGLIO: impastare con planetaria se a disposizione, se no si può tranquillamente preparare attraverso l'uso di uso sbattitore elettrico sostituendo le fruste con lo strumento apposito per gli impasti.