INGREDIENTI:
pisellini finissimi 500g
2 cipolle
riso carnaroli 500g
burro 40g
parmigiano reggiano 80-90g
PROCEDIMENTO:
1.Preparare il brodo:
Porta a bollore una pentola di acqua abbondante. Puoi arricchirla con qualche verdura per un sapore più profondo, ma evita assolutamente il dado.
2.Affettare la cipolla:
Taglia la cipolla a rondelle sottilissime, ottenendo dei “veli” di cipolla. Questo aiuterà ad avere una cottura più uniforme e delicata.
3.Preparare la cipolla sotto vuoto:
Condisci le rondelle di cipolla con sale e pepe, poi inseriscile in un sacchetto per cottura sottovuoto o in un sacchetto adatto alla cottura. Sigilla il sacchetto e mettilo da parte.
4.Preparare la crema di piselli:
In una padella, rosola i piselli con un po’ di cipolla e aggiungi un po’ di acqua per cuocerli. Quando sono teneri, frulla tutto per ottenere una crema liscia e vellutata.
5.Frullare la salsa di piselli:
Dopo aver cotto i piselli, frulla il tutto fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Regola di sale e pepe se necessario.
6.Cuocere la cipolla sottovuoto:
Quando l’acqua o il brodo inizia a bollire, immergi il sacchetto con la cipolla sottovuoto. Lasciala cuocere per l’intera durata della preparazione del risotto.
7.Tostare il riso:
In una padella, fai croccantare lo speck, poi, con il suo grasso, inizia a tostare il riso. Una volta caldo, inizia la cottura con il brodo (o l’acqua), aggiungendo un mestolo di liquido alla volta e lasciando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
8.Aggiungere la crema di piselli:
A metà cottura del riso, incorpora la crema di piselli, mescolando bene per amalgamare i sapori.
9.Mantecare il risotto:
Quando il riso è cotto al punto giusto, manteca il risotto con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.
10.Abrustolire la cipolla:
Togli il sacchetto della cipolla dal brodo, aprilo e, come vedrai, la cipolla sarà ben cotta. Scalda un po’ di olio in una padella e abbrustolisci delicatamente la cipolla, fino a renderla croccante e dorata.
11.Impiattare il risotto:
Impiatta il risotto e guarniscilo con un po’ di salsa di piselli, speck croccante e qualche velo di cipolla abbrustolita per aggiungere una nota croccante e saporita.