INGREDIENTI:
Pasta per lasagne (circa 500g, meglio se all’uovo e fatta in casa o di buona qualità)
Ragù ferrarese (circa 1.5L, preparato con carne macinata, vino rosso e brodo)
Parmigiano Reggiano (grattugiato, quanto basta per ogni strato e per la superficie)
Burro (per ungere la teglia e creare una crosticina dorata)
PROCEDIMENTO:
1. Prepara la Pasta
Se usi pasta fresca fatta in casa, stendila sottile con il mattarello o la macchina per la pasta. Se utilizzi pasta pronta, sei a cavallo!
2. Prepara la Besciamella
Se la fai in casa, sciogli burro in un pentolino, aggiungi amido di mais e mescola bene per creare un roux. Versa lentamente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci fino a ottenere una crema liscia, quindi aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
3. Assembla le Lasagne
Ungi una teglia con un po’ di burro e versa un sottile strato di ragù sul fondo. Disponi uno strato di pasta, quindi coprilo con ragù, besciamella e una spolverata di parmigiano. Ripeti l’operazione, alternando gli strati, fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di besciamella, abbondante parmigiano e qualche fiocco di burro per una superficie croccante.
4. Cuoci in Forno
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e inforna le lasagne per 35-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente croccante. Per un effetto più dorato, accendi il grill per gli ultimi 5 minuti, ma fai attenzione a non bruciarle.
5. Impiatta e Gusta
Lascia riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle, così che si rassodino e i sapori si amalgamino meglio. Porta in tavola e goditi questa prelibatezza ferrarese!