INGREDIENTI:
1 zucca violina o delica
1 cipolla/scalogno
guanciale, 50g a persona
linguine senza glutine 500g
sale, pepe, noce moscata
PROCEDIMENTO:
1.Preparare la zucca:
Taglia la zucca in fette non troppo spesse, per poterla cuocere facilmente in forno e ricavarne la polpa.
2.Cuocere la zucca:
Disponi le fette di zucca su una teglia, coprila con della carta stagnola e aggiungi un dito di acqua sul fondo della teglia. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa un’ora, fino a quando la zucca non risulterà morbida.
3.Preparare l’acqua per la pasta:
Nel frattempo, metti una pentola di acqua salata sul fuoco per cuocere la pasta.
4.Preparare la crema di zucca:
Una volta cotta, ricava la polpa della zucca e trasferiscila in una padella. Fai rosolare la polpa con un po’ di cipolla o scalogno tritato, quindi aggiusta di sale, pepe e noce moscata, lasciando insaporire per qualche minuto.
5.Cuocere la pasta:
Cuoci la pasta nel tempo indicato sulla confezione (io ho scelto le linguine, ma puoi usare il formato che preferisci). Se vuoi sapere la marca precisa, scrivimi in privato!
6.Rosolare il guanciale:
In una padella a fiamma bassa, fai rosolare il guanciale fino a farlo diventare croccante e far sciogliere il suo grasso.
7.Completare la pasta:
Quando la pasta è quasi al dente, trasferiscila nella padella con la crema di zucca, riscaldata in precedenza, e mescola bene, aggiungendo anche il grasso del guanciale per insaporire.
8.Impiattare:
Impiatta la pasta, guarnisci con la crema di zucca e aggiungi il guanciale croccante sopra per un tocco finale di croccantezza e sapore.