INGREDIENTI:
500 ml di panna fresca (ben fredda, direttamente dal frigo; se puoi, raffredda anche la ciotola in cui la monterai)
4 uova (separate tuorli e albumi)
150 g di zucchero
80 g di pasta di nocciola
300 g di cioccolato fondente (scegli un cioccolato di buona qualità, almeno al 70% di cacao)
200 g di nocciole (tostate, per un tocco croccante)
Separare le uova
Inizia separando i tuorli dagli albumi, mettendo i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra, facendo attenzione a non contaminare gli albumi con tracce di tuorlo.
Montare gli albumi
Monta gli albumi con uno sbattitore elettrico a bassa velocità. Quando iniziano a incorporare aria, aggiungi una piccola parte di zucchero, fino a ottenere un composto fermo e spumoso. Riponi gli albumi montati in frigorifero per mantenerli freschi.
Nota: Evita di aggiungere il sale, che accelera il montaggio ma potrebbe compromettere la stabilità degli albumi.
Montare la panna
In un’altra ciotola, monta la panna fresca (ben fredda) fino a ottenere una consistenza soda, ma non troppo ferma. Lascia riposare anche la panna.
Montare i tuorli con lo zucchero
In una ciotola a parte, unisci i tuorli con il restante zucchero e monta con le fruste fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungere la pasta di nocciola
Quando il composto di tuorli e zucchero è pronto, aggiungi la pasta di nocciola e mescola bene, creando una crema omogenea.
Unire i composti
Ora che hai tutti i composti pronti, è il momento di unirli:
Aggiungi gli albumi montati al composto di tuorli in più riprese, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, per non smontare gli albumi.
Successivamente, unisci la panna montata allo stesso modo, sempre con movimenti delicati, fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Riempire lo stampo
Versa il composto in uno stampo (tondo o quadrato, come preferisci), livellando bene la superficie con una spatola.
Congela per almeno 6 ore, o meglio tutta la notte, affinché la torta prenda la giusta consistenza.
Preparare la colata di cioccolato
Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta per evitare che si bruci). Quando il cioccolato è completamente sciolto, aggiungi le nocciole tostate tritate e mescola bene.
Colare il cioccolato sulla torta
Togli la torta dallo stampo e posizionala su un piatto da portata. Quando il cioccolato non è più troppo caldo (ma ancora fluido), versalo sopra la torta, coprendo tutta la superficie. Usa una spatola per distribuirlo uniformemente.
Decora con nocciole intere o tagliate a metà, per un tocco croccante e decorativo.
Congelare e servire
Lascia che il cioccolato si solidifichi in freezer per almeno 2 ore. Prima di servire, togli la torta dal freezer circa 15 minuti prima di mangiarla, per renderla più facile da tagliare e più piacevole al palato.
ATTENZIONE: Se utilizzi uova freschissime e provenienti da una fonte sicura, puoi usarle crude senza problemi. Altrimenti, per maggiore sicurezza, ti consiglio di pastorizzarle. Se vuoi sapere come fare, scrivimi pure!