INGREDIENTI:
• 320 g di riso Carnaroli
• 4 carciofi freschi
• 100 g di pancetta
• 1 scalogno
• 1 litro di brodo vegetale (meglio se fatto in casa, senza dado)
• 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
• 40 g di burro
• Farina q.b. (per infarinare i carciofi)
• Olio di semi (per friggere)
• Olio extravergine d’oliva
• Succo di limone (per evitare che i carciofi anneriscano)
• Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Preparare i Carciofi:
• Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliando la parte superiore con le spine.
• Eliminate la barba interna e tagliatene due a fettine sottili, immergendole subito in acqua fredda acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
• Tagliate gli altri due carciofi a pezzi grossolani e lessateli in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi scolateli e frullateli con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema liscia.
Friggere i Carciofi:
• Scolate le fettine di carciofo, asciugatele bene e infarinatele leggermente.
• Friggetele in abbondante olio di semi caldo fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e salatele leggermente.
Rosolare la Pancetta:
• In una casseruola, fate rosolare i cubetti di pancetta a fuoco medio fino a renderli croccanti.
• Rimuoveteli dalla casseruola e scolateli su carta assorbente, lasciando il grasso rilasciato nella casseruola per tostare il riso.
Preparare il Risotto:
• Nella stessa casseruola con il grasso della pancetta, aggiungete lo scalogno tritato finemente e fatelo appassire a fuoco dolce.
• Unite il riso e tostatelo per 2-3 minuti, mescolando continuamente, fino a quando i chicchi saranno caldi e traslucidi.
Cuocere il Riso:
• Iniziate a versare il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso.
• A metà cottura, aggiungete la crema di carciofi al riso e continuate a mescolare, aggiungendo brodo man mano che viene assorbito.
Mantecare il Risotto:
• Quando il riso è cotto al dente, togliete la casseruola dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano reggiano.
• Aggiungete la pancetta croccante al risotto, lasciandone da parte un po’ per la decorazione. Regolate di sale e pepe.
Servire:
• Impiattate il risotto e guarnitelo con le fettine di carciofo fritte e la pancetta croccante tenuta da parte. Servite caldo.
Consigli:
• Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco al momento di servire.
• Utilizzate un brodo vegetale fatto in casa per garantire un sapore naturale e autentico, senza aggiunta di dado.
• Assicuratevi di servire il risotto appena pronto, per preservarne la cremosità e la consistenza perfetta